|
Aeroporto "G.B. Pastine" di Roma-Ciampino
L'aeroporto di Roma-Ciampino, intitolato a Giovan Battista Pastine, è un impianto situato a sud-est di Roma, a poca distanza dal Grande Raccordo Anulare. L'aeroporto è di tipologia mista (militare aperto al traffico civile) ed è gestito, per la parte commerciale, dalla Società Aeroporti di Roma (AdR), (insieme con l'Aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci di Fiumicino, con il quale forma il sistema aeroportuale di Roma Capitale) mentre per la parte Militare dall'Aeronautica Militare Italiana. L'aeroporto è inoltre main base della flotta di velivoli anti-incendio CL-415 della Protezione Civile Nazionale. Anche se lo sviluppo di Ciampino è avvenuto ed avviene tuttora grazie alla terza stazione ferroviaria del Lazio, il nome di Ciampino è spesso associato all'Aeroporto "G.B. Pastine" che nel corso del tempo è divenuto uno scalo sempre più importante e trafficato sia per il trasporto merci sia per il trasporto passeggeri. A dispetto di come viene comunemente chiamato (Aeroporto di Ciampino), esso è comunque situato territorialmente per i 3/4 nel Comune di Roma e vi si accede dalla via Appia. La parte situata nel comune di Ciampino è quella militare, dove trovano la sede il 31º stormo dell'Aeronautica Militare e l'8º reparto.
L'aeroporto di Roma-Ciampino nacque come aeroscalo (dedito ai voli dei Dirigibili) nel 1916, per poi divenire aeroporto militare aperto al traffico civile negli anni '30 e, dalla costruzione dell'aeroporto di Fiumicino inaugurato nel 1961, è stato per decenni una base militare, scalo preferito in termini di sicurezza per la maggior parte dei capi di stato e personalità in visita a Roma e in Italia, con un volume di traffico aereo comunque ridotto.
Raggiungibile in Auto: L'aeroporto di Roma Ciampino è situato sulla via Appia Nuova, a 15 km dal cuore di Roma. Si trova a brevissima distanza dal Grande Raccordo Anulare (GRA) e dal sistema viario delle direttrici autostradali Nord-Sud ed Est-Ovest ed è raggiungibile: per chi proviene da Roma: Via Appia Nuova direzione Castelli Romani per chi proviene dall' aeroporto di Fiumicino: Autostrada Fiumicino/Roma - Grande Raccordo Anulare direzione via Appia Nuova direzione Castelli Romani per chi proviene dalle Autostrade: Uscita Roma Sud - Grande Raccordo Anulare - via Appia Nuova direzione Castelli Romani per chi proviene dal Sud Lazio: via Appia Nuova direzione Roma. Taxi: Il parcheggio dei taxi si trova di fronte agli Arrivi. Vi raccomandiamo di utilizzare esclusivamente taxi autorizzati: autovetture con tassametro. La tariffa fissa della corsa per Roma, tutte le destinazioni all' interno delle Mura Aureliane, è di 30 €, bagaglio compreso, per un massimo di quattro passeggeri. Autobus - Treno: Il collegamento tra aeroporto-città (e viceversa) prevede le seguenti soluzioni: autobus Terravision Shuttle (Roma Termini - Roma Ciampino aeroporto) autobus sitshuttle (Roma Via Marsala - Roma Ciampino aeroporto) autobus notturno Cotral/Schiaffini (Roma Termini - Roma Ciampino aeroporto) metropolitana + autobus Cotral/Schiaffini (linea A, fermata Anagnina - Roma Ciampino aeroporto) treno + autobus Cotral/Schiaffini (stazione ferroviaria di Ciampino - Roma Ciampino aeroporto)
Centralino aeroporto (ADR): 06 794941 Informazioni sui voli: 06 794941 Assistenza bagagli: 06 79494225 ENAC - Direzione di Circoscrizione Aeroportuale: 06 7934831 Carabinieri: 06 79340100 Dogana (Relazioni Esterne): 06 79494423 Guardia di Finanza: 06 79340122 Polizia di Frontiera Aerea: 06 79494444 Polizia Municipale: 06 79494450 Pronto Soccorso: 06 79494336 Sanità aerea (vaccinazioni): 06 79494420 Informazioni ferroviarie (call center Trenitalia): 892021 Informazioni parcheggi: 06 79494353 Taxi: 06 79494275 Ufficio Oggetti rinvenuti ADR: 06 65959327 - 3357275507
www.adr.it/static/it/portal/portal/adr/Ciampino/GB_Pastine.html
|
|